Dal 1796 lavoriamo ogni giorno con passione e attenzione per offrire dolcezza.
Al fine di garantire, nel rispetto dei processi tradizionali che contraddistinguono l’azienda, la sicurezza alimentare e l’autenticità dei propri prodotti, la Direzione aziendale ha implementato un sistema di gestione rispondente ai requisiti dello standard FSSC 22000.
La Direzione aziendale si impegna pertanto a:
assicurare il rispetto della legislazione alimentare e degli standard di qualità e sicurezza igienico sanitaria in tutte le attività produttive aziendali;
garantire il soddisfacimento dei requisiti e delle aspettative dei clienti, dei consumatori e di tutte le parti interessate;
assicurare la competenza, la consapevolezza ed il benessere del personale aziendale;
perseguire la redditività dell’organizzazione nel rispetto dell’ambiente, della sostenibilità e della responsabilità sociale;
perseguire il miglioramento continuo del sistema di gestione e dei risultati aziendali;
garantire l’utilizzo delle migliori varietà di cacao per la realizzazione di prodotti a base cioccolato seguendo tutte le fasi della lavorazione tradizionale;
assicurare la comunicazione e la comprensione degli obiettivi per la qualità e la sicurezza alimentare all’interno dell’organizzazione e dell’intera filiera produttiva;
assicurare tutte le risorse necessarie per il raggiungimento degli obiettivi sopra esposti.
Majani 1796 s.p.a. premiata ai DolciSalati&Consumi Awards 2019
16 April 2019
Majani 1796 S.p.A premiata a Cibus Connect nel corso della cerimonia DolciSalati&Consumi Awards in due categorie: iniziativa charity, con Dolce Soccorso Crimino e premio speciale innovazione prodotto, con Tisana degli Dei.
L’importante progetto Crimino è nato in collaborazione con Croce Rossa Italiana: per ogni astuccio Dolce Soccorso venduto, composto da 4 cremini Fiat, Majani ha devoluto 60 centesimi all’acquisto di defibrillatori (DAE) per i Centri Anziani sul territorio nazionale.
La Tisana degli Dei è stata creata dall’Azienda Bolognese per offrire un prodotto con tutto il flavour del cacao, vegan,totalmente privo di calorie, zuccheri, lattosio, grassi e glutine. Realizzata con 100% bucce di cacao “fino de aroma”, si consuma come un tè in foglie: basta lasciarla in infusione per qualche minuto in acqua bollente.
Questi riconoscimenti d’eccellenza assegnati da Tespi Mediagroup e attribuiti da una giuria qualificata di buyer di Gd e Do oltre che da operatori di spicco del settore alimentare, hanno visto ancora una volta protagonista la storica Azienda cioccolatiera bolognese, che da oltre 220 anni realizza le sue Specialità “from bean to bar”, secondo il metodo tradizionale.
Ha ritirato il premio la Sig.ra Barbara Orofalo, Responsabile Marketing e Vendite Majani.
Cremino Espresso, speciale cocktail ideato dal barman Marco Stefanelli
03 April 2019
Il Cremino Fiat Classico è il grande protagonista di questo speciale cocktail ideato dal barman Marco Stefanelli in occasione della speciale degustazione “Chocolate and Spirits” svoltasi in occasione della Festa della Donna presso Eataly Bologna Ambasciatori e dedicato a tutti gli amanti della texture vellutata del primo e originale “bonbon” a 4 strati creato nel 1911 per celebrare il lancio della Fiat Tipo 4.
L’intensa aromaticità del caffè si sposa nel calice alla cremosità dello sciroppo di mandorla, offrendo un’esperienza di gusto unica e indimenticabile.
Per realizzare questo cocktail, occorrono: – Liquore al caffè o all’amaretto 60 ml – Sciroppo di latte di mandorla 45 ml – 1 Tazzina di caffè espresso – Ghiaccio quanto basta per riempire una metà dello shaker
per la preparazione:
– un calice o un flute
– un jigger
– uno shaker
– uno strainer
– un colino piccolo con maglie in metallo
ecco come procedere per la realizzazione:
– orlare il bordo del calice con un cremino ammorbidito, spalmandolo con un cucchiaino. Riporlo poi in abbattitore per almeno 30 minuti
– misurare, aiutandosi con il jigger, le giuste quantità di liquore al caffè, di sciroppo di mandorla, di caffè espresso e poi versarle nello shaker
– riempire di ghiaccio l’altra parte dello shaker
– chiudere e shakerare il tutto energicamente per qualche secondo
– aprire lo shaker e filtrare il composto con lo strainer, aiutandosi con il colino a maglie metalliche per non far passare i piccoli pezzi di ghiaccio.
Un cocktail fantastico per celebrare l’arrivo della bella stagione!
Il “Blanco de Cepe” Majani premiato come Tavoletta d’Oro 2019 al Taste di Firenze
12 March 2019
Lunedì 11 marzo alla Stazione Leopolda di Firenze, durante l’ultima giornata della manifestazione enogastronomica Taste, si è svolta la cerimonia di premiazione delle Tavolette d’Oro 2019, promossa dalla Compagnia del Cioccolato. L’Associazione, attiva da più di 20 anni, è composta da oltre 1000 soci fra amanti del cibo degli dei, degustatori professionali, giornalisti del settore, esperti del food e raffinati gourmet. Le Tavolette d’oro rappresentano i più autorevoli premi dedicati al cioccolato di qualità in Italia ed i giudizi degustativi sono stati assegnati secondo le schede di valutazione della Compagnia. Più di ottocento prodotti (praline, creme spalmabili, frutta ricoperta…) sono stati oggetto d’assaggio e le referenze che hanno superato gli 85 centesimi sono arrivate in finale, rappresentando nella loro complessità l’eccellenza del panorama italiano. Nella categoria Cioccolato d’Origine si è aggiudicata l’ambito premio la nuovissima tavoletta Blanco de Cepe 78% di Majani 1796, che sarà presentata al pubblico nell’ambito della Collezione Autunno Inverno 2019. Il Cepe è un pregiato cacao selvaggio proveniente dalle foreste del Venezuela, che con il suo variegato mosaico di genetiche presenta almeno il 15% di fave bianche di criollo. I grani sono grandi ed omogenei ed è certificato F1 Fino de primera. Menzione speciale per il secondo anno come Cioccolato d’Eccellenza alla Tavoletta Latte intenso con il 52% di cacao e per la prima volta al Cremino Inca, realizzato nel 2018 con pregiato cacao venezuelano Maracaibo.
Il 30 marzo e il 13 aprile la fabbrica di cioccolato più antica d’Italia apre le sue dolci porte
08 March 2019
Sabato 30 marzo e 13 aprile Majani apre le porte dell’Azienda, in Via G. Brodolini 16 in Località Crespellano, Valsamoggia a Bologna, per far conoscere la sua storia e le sue Specialità. Sarà un’occasione per entrare nel cuore dell’Antica Casa e visitarla, seguendo un percorso didattico che prevede l’ingresso all’area produttiva e un momento di formazione sulla storia e la cultura del cioccolato, accompagnato dalla degustazione dei principali prodotti Majani. I turni di visita sono previsti alle 10.00, alle 12.00 e alle 15.00 e il contributo di partecipazione a persona è di euro 15,00. Al termine della visita sarà consegnato ai partecipanti un buono sconto di euro 5,00 da utilizzare presso lo spaccio aziendale. Per info e prenotazioni scrivere a customercare@majani.com indicando nome, cognome, mail, recapito telefonico e turno al quale si è interessati.
Il 6 aprile da Majani arriva la Pasqua dei bambini! Speciale corso di decorazione delle uova di cioccolato
08 March 2019
Sabato 6 aprile Majani organizza uno speciale corso di decorazione di uova di Pasqua dedicato a tutti i bambini di età superiore a 5 anni che desiderano imparare a realizzare i loro primi dolci capolavori. La chef Giovanna Geremicca insegnerà ai piccoli pasticceri l’arte cioccolatiera e a fine giornata i bimbi porteranno a casa le loro creazioni. Il corso si svolgerà su due turni: alle ore 10.00 e alle 15.00; il contributo di partecipazione a bambino è di euro 20,00. A fine giornata sarà consegnato ai partecipanti un buono di euro 5,00 da usare presso lo spaccio. Per info e prenotazioni scrivere a customercare@majani.com indicando nome, cognome ed età del bambino, indirizzo mail, recapito telefonico e turno al quale si è interessati.