Majani sceglie solo le migliori varietà di cacao per creare i suoi capolavori di cioccolato seguendo tutte le fasi della lavorazione, dal seme al prodotto finito
Majani è alla ricerca di una figura di EXPORT MANAGER, per potenziare la struttura organizzativa dedicata allo sviluppo e crescita delle nostre marche sui mercati internazionali stiamo ricercando un Export Manager con una comprovata e qualificata esperienza nel ruolo di almeno 78 anni nella gestione di una pluralità di mercati esteri nel settore confectionary e/o food.
Si desidera inserire una persona con una base culturale di livello, dinamica, flessibile, con una ottima capacità di organizzazione, di definizione delle politiche e degli obiettivi di marketing, vendita ed economici in funzione del paese, di negoziazione e gestione dei rapporti commerciali con distributori e/o retailers in contesto internazionale.
Completano il profilo:
– forte senso di responsabilità e di orientamento ai risultati
– predisposizione al lavoro in team, coordinando il Customer Service
– la disponibilità a frequenti trasferte all’estero e organizzazione eventi/fiere
– un’ottima conoscenza della lingua inglese e preferibilmente di una seconda lingua
La posizione prevede un contratto a tempo indeterminato con sede di lavoro nell’hinterland bolognese.
Gli interessati ambosessi (L. 903/77) sono pregati di inviare un dettagliato curriculum specificando gli aspetti motivazionali, corredato di autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Arriva il CRIMINO che fa bene al cuore: Croce Rossa Italiana e Majani insieme per un Dolce Soccorso
31 ottobre 2018
Lunedì 29 ottobre alle ore 11 si è svolta presso l’Oratorio di San Filippo Neri la conferenza stampa ufficiale per il lancio dell’importante progetto “Dolce Soccorso CRImino”. Majani 1796 in collaborazione con Croce Rossa Italiana lancia questa importante iniziativa di cardioprotezione attiva in Italia fino ad Aprile 2019. Già da oggi, comprando un astuccio di CRIMINO, sarà possibile contribuire all’acquisto di defibrillatori semi-automatici esterni (DAE) che saranno installati in alcuni centri per l’accoglienza e l’assistenza delle persone anziane dislocati in Italia.
La confezione, presentata in espositori da banco che illustrano in modo chiaro l’iniziativa, contiene 4 Cremini Fiat classici alle nocciole e mandorle, prodotto di punta dell’azienda bolognese e, per l’occasione, l’astuccio avrà un “vestito” speciale ispirato all’iniziativa. Per ogni scatolina venduta, Majani devolverà 60 centesimi al progetto “Dolce Soccorso CRIMINO”.
Valore aggiunto dell’iniziativa, gli importanti testimonial che sosterranno la campagna nel corso dei mesi: saranno i sorrisi e la simpatia di Lino Banfi (testimonial per CRI) e Franco Oppini (testimonial per Majani), infatti, ad accompagnare il “Dolce Soccorso”.
La distribuzione capillare del CRIMINO sarà assicurata dall’impegno congiunto dei Comitati CRI in tutta Italia e dalla rete vendita Majani diffusa nel territorio. L’intera operazione sarà improntata secondo i principi chiave di trasparenza e tracciabilità, che accompagneranno tutte le fasi dell’iniziativa, compreso il numero di DAE acquistati e le strutture che ne beneficeranno. All’esterno dei Centri Anziani e sulla teca contenente il defibrillatore sarà apposta, inoltre, una targa identificativa dei due partner promotori, a testimonianza dell’impegno congiunto della Croce Rossa Italiana e di Majani.
In Italia sono circa 60.000 le persone che, ogni anno, muoiono per arresto cardiaco. L’uso del defibrillatore semi-automatico esterno, unito alle pratiche di rianimazione cardiopolmonare, è determinante per salvare la vita di chi ne viene colpito e aumenta notevolmente la possibilità di sopravvivenza in attesa dell’arrivo dei soccorsi.
A distanza di 130 anni dalla Grande Esposizione Emiliana, Majani ha ricevuto un importante attestato che celebra la sua storica attività cioccolatiera.
L’impegno dell’Azienda per creare prodotti d’eccellenza realizzati quotidianamente con passione e cura artigianale a partire dal seme di cacao crudo, continua infatti ancora oggi dopo più di due secoli dalla sua nascita; l’organizzazione di Giardini e Terrazzi, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Laboratorio Staveco, ha premiato la dolce realtà bolognese nell’ambito dell’iniziativa ExpoBo 130, evento di rievocazione teso a promuovere il ruolo degli attori dell’economia, della cultura e della società che presero parte all’ Esposizione del 1888. I Giardini Margherita, polmone verde nel cuore del capoluogo emiliano, furono la cornice naturalistica di questa manifestazione storica di rilievo nazionale, alla cui inaugurazione parteciparono anche il Re Umberto I, la consorte Margherita di Savoia e il Presidente del Consiglio Crispi, oltre a 2.500 invitati, fra i quali 340 sindaci.
L’Esposizione si svolse all’interno di diverse strutture immerse nel verde, suddivise in tre settori: Musica, Industria e Agricoltura, Belle Arti. Majani prese parteall’evento presentando i suoi innovativi macchinari all’interno del settore industriale, dimostrandosi già allora una realtà estremamente all’avanguardia nel panorama italiano. L’ingresso principale dell’Expo sorgeva in corrispondenza di Porta Santo Stefano, dove due eleganti strutture si ergevano ai lati di una barriera semicircolare. I pilastri del cancello erano sormontati dalle statue dell’Agricoltura e dell’Industria e nel piazzale di fronte all’ingresso troneggiava imponente una bella fontana ornata da quattro gruppi di statue. Il Palazzo della Musica, con una vasta sala per concerti sinfonici, la birreria, la ferrovia russa e il lavoriero per la pesca delle anguille allestito dal Municipio di Comacchio, insieme alla capanna del Club Alpino italiano, animavano la manifestazione. I voli in aerostato e gli esperimenti di illuminazione rendevano unica l’esperienza offerta da questo evento unico teso a celebrare gli 800 anni dell’Università bolognese e le eccellenze industriali, agricole e artistiche italiane, fra cui il cioccolato Majani.
Una strada millenaria, 130 km di storia da Bologna a Firenze, in tasca un kit cioccolatoso per fare il pieno di energie: si chiama #PathofGodsItaly, la Via degli Dei, progetto promosso da Bologna Welcome di cui Majani è orgogliosamente partner. Un percorso che è cultura, enogastronomia, tradizioni, storia, turismo. Dal 1° al 10 settembre 2018, cinque blogger internazionali percorreranno il cammino sull’Appennino Tosco-Emiliano che fu degli Etruschi e poi dei Romani.
Si tratta di tre blogger, un vlogger e un videomaker specialisti del turismo slow, come Melvin Bocher, autorevole influencer di TravelDudes, di Dave Brett fondatore di TravelDave, Scott Tisson di intrepidescape.com, Laurel Robbins di monkeysandmountains.com e Rui Dantas Rodrigues.
Nello zaino, oltre agli attrezzi del mestiere per raccontare a un pubblico internazionale il favoloso percorso attraverso filmati, foto e contenuti social, i viaggiatori avranno una scatola con le migliori specialità Majani: Tortellini, Cremini, Stick Snack Sfoglia Nera e molto altro.
A un viaggio fatto di storia, meraviglia e lentezza, Majani ha subito deciso di aderire come partner, perché così intende i propri prodotti: piccoli miracoli di gusto, curati oggi come ieri.
Majani 1796, la storica Azienda cioccolatiera che da sempre produce le sue specialità secondo il metodo tradizionale partendo dal seme di cacao crudo, ha recentemente registrato il Disegno Comunitario del prodotto più innovativo della Pasqua 2018: l’originale Platò.
L’inedito uovo piatto, accolto con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica, rappresenta un articolo veramente rivoluzionario: la classica sagoma ovale è mantenuta, mentre la rotondità scompare lasciando spazio a una superficie bidimensionale, resa unica dagli ingredienti speciali e da artistiche granellature.
Il concetto di “disegno” fa parte della natura stessa dell’oggetto, che rispetto alle altre uova risulta più pratico, facilmente trasportabile e meno frangibile; la confezione compatta consente ugualmente di inserire la sorpresa.
Lo sviluppo delle Aziende avviene attraverso una buona propulsione commerciale che ha successo quanto più avrà disponibilità di prodotti pratici e innovativi. L’Uovo Platò pensiamo che vada proprio in questa direzione e così si è deciso di registrarne la nuova forma.
Vogliamo inoltre ricordare che Majani nel tempo ha inventato due prodotti storici: nel 1832 la Scorza (ora Sfoglia Nera) prima cioccolata solida in Italia e nel 1911 il Cremino Fiat a 4 strati, punta di diamante dell’Azienda.
La novità che sposa la tradizione continuerà ad essere sempre uno dei tratti distintivi di Majani 1796, insieme al costante impegno di offrire al pubblico un cioccolato eccellente ed unico. Il Platò rappresenta perfettamente questa sintesi fra passato e futuro, forma e materia, cioccolato e ispirazione artistica.
IERI, OGGI E MAJANI.
Ecco le foto vincitrici del concorso “Felici come una Pasqua”. Congratulazioni e complimenti a Simona D’Agate (Primo premio al centro), Mirella Masina (Secondo premio, a sinistra) e Vito La Maddalena (Terzo premio, a destra).